C'è chi sfugge l'alterità per le problematicità che pone e chi accetta la sfida. Questo spazio virtuale è dedicato a chi cerca di vincere le proprie paure e le proprie difese e si confronta con l'altro nella convinzione che questa è la strada per diventare sempre più umano.
martedì 22 novembre 2011
LA COSTRUZIONE SOCIALE DEL SENSO DELLO STUDIO
In una storia si racconta che un viaggiatore arrivato nei pressi di una cava vide diversi uomini che, sudati e sporchi, imprecavano con le mani al cielo. L’uomo si avvicinò e chiese: “Cosa fate? A cosa serve il vostro lavoro?” Si sentì rispondere: “Non lo vede? Spacchiamo pietre”. E senza più interessarsi del viaggiatore gli uomini ripresero il loro lavoro e le imprecazioni. Il viaggiatore ripartì e, dopo qualche ora di cammino, si ritrovò nei pressi di un’altra cava. Altri uomini lavoravano come quelli precedentemente incontrati ma, a differenza dei primi, non erano molto affaticati, nonostante lavorassero sodo. Anche in questo caso il viaggiatore chiese loro a cosa stessero lavorando e a cosa servisse il loro lavoro. E dove i primi uomini avevano risposto “Spacchiamo pietre”, qui si sentì rispondere: “Costruiamo splendide cattedrali”.
Studiare comporta fatica, lavoro cognitivo. Lo studio, infatti, è un apprendimento intenzionale che richiede un impegno volontario al fine di imparare qualcosa. Si differenzia in questo dall’apprendimento incidentale: ad esempio, si va al cinema per godere della visione di un film e, senza volerlo, si impara qualcosa di nuovo!
Chiariamo meglio questa differenza, facendoci aiutare dal saggio Imparare a studiare 2 di Cornoldi, De Beni e Gruppo MT:
Da un certo punto di vista, l’apprendimento incidentale è fondamentale, dal momento che interessa, spesso in una condizione automotivante, gran parte delle esperienze che portano l’uomo a costruire il suo sistema di conoscenze. Tuttavia esso non è sufficiente, perché dipende da fattori parzialmente casuali e difficilmente è in grado di produrre conoscenze puntuali e altamente organizzate. Se, infatti, è vero che in alcuni casi l’apprendimento incidentale porta a risultati migliori dell’apprendimento intenzionale (ma questo si verifica in casi di demotivazione e cattivo metodo di studio), normalmente l’apprendimento intenzionale produce effetti più rapidi e solidi. Infatti, sono molte le occasioni in cui noi siamo esposti ripetutamente in maniera incidentale a certe informazioni, senza riuscire a fissarle alla memoria, laddove con un piccolo impegno di memorizzazione si sarebbero ottenuti risultati più duraturi...La scuola è pertanto costretta a impegnare spesso gli alunni in sforzi di apprendimento intenzionale più o meno intensi, in parte durante l’attività che si svolge in classe, in parte attraverso richieste di studio individuale.
Le attività scolastiche richiedono, quindi, un apprendimento intenzionale, uno sforzo volontario per imparare. Ma se è necessario un lavoro faticoso, è molto importante che allo studente sia chiaro il senso di questa attività, il perché di questa fatica.
Ora, se si rivolge ad un gruppo di studenti la domanda “Perché studi?” le risposte più frequenti saranno: “Per ottenere un buon voto alla verifica ed essere promosso!” oppure “Per far contenti i miei genitori e ottenere un premio!”. Questo tipo di risposte indicano che il senso dello studio non viene cercato nell’attività in sé, ma nei vantaggi che si possono ottenere da questa attività.
Non c’è apparentemente niente di male in tutto questo. Ma come vive il duro lavoro dell’apprendimento lo studente che non capisce il senso dello studio? Lo vive come chi spacca i sassi in cambio di un povero salario e impreca contro il destino che lo ha condannato ad un lavoro ingrato! La qualità dello studio, in casi del genere, è generalmente scarsa! Lo studio diventa un comportamento che si può accostare a quello dei bulimici: si fanno grandi scorpacciate con tante ore di studio prima delle verifiche, per poi “vomitare” tutte le informazioni che si sono imparate nella prova. Dopo questo lavoro penoso, non rimane nulla!
Studiare con interesse significa, al contrario, apprezzare il valore in sé di questa attività, il suo significato formativo per l’intelligenza. Si creano, così, le condizioni ideali affinché i contenuti possano essere digeriti, assimilati, rielaborati e “restituiti” in forma originale. Riprendendo la metafora proposta da Seneca nella sua lettera a Lucilio, lo studio diventa ora un lavoro simile a quello delle api: si prende con la lettura il nettare dei fiori (i contenuti dei testi studiati), lo si rielabora e lo si restituisce in forma di miele ( prodotto originale del pensiero nutrito dalle letture).
Da chi e da cosa dipende il fatto che alcuni studenti vivano la scuola come “spaccare pietre” mentre altri come “costruzione di cattedrali”? Entrambi svolgono la stessa attività, ma cambiano le attribuzioni di senso.
La costruzione di cornici di senso è un fatto puramente individuale?
Nel suo saggio La cultura dell’educazione (1997) Bruner spiega che la mente non potrebbe esistere senza la cultura. Infatti, l’evoluzione della mente dell’uomo è legata allo sviluppo di un modo di vivere in cui la “realtà” viene rappresentata mediante un sistema simbolico condiviso dai membri di una comunità culturale. La cultura modella la mente degli individui e ne troviamo traccia nell’attribuzione di significati alle cose: benché i significati siano “nella mente”, hanno origine e rilevanza nella cultura in cui sono stati creati.
Le attribuzioni di senso e di significato hanno, quindi, origine all’interno di una cultura e condizionano la motivazione verso il raggiungimento di certi obiettivi.
Cosa significa questo in relazione allo studio? Per dare una risposta, proviamo a fare qualche esempio. Pensiamo ad una cultura come quella dei rom. I rom non hanno mai utilizzato la scrittura come sistema di comunicazione, non ne hanno mai avvertito la necessità. Lo stile di vita prevalentemente nomade non ha favorito lo sviluppo di un sistema di scrittura autonomo. La scrittura è infatti legata alle esigenze di una società stanziale con una complessa organizzazione economica, amministrativa, politica. D'altra parte, la loro condizione di emarginazione non ha permesso l’accesso al sistema di scrittura dei paesi ospitanti, almeno fino a tempi molto recenti. Del resto ancora oggi, nonostante i progetti di scolarizzazione, il loro rapporto con la scrittura rimane problematico: non ne sentono la necessità né per la comunicazione all'interno del gruppo né per la conservazione di informazioni e saperi. Ne sentono la necessità solo nei rapporti con i gagé.
In una cultura orale come quella dei rom che senso ha lo studio centrato fondamentalmente sulla scrittura e la lettura? Quale motivazione avranno gli appartenenti ad una cultura orale verso le attività di studio? La risposta è scontata!
Facciamo, ora, un esempio di segno contrario. Il sociologo francese P. Bourdieu, negli anni ’60 del secolo scorso, ha identificato nel capitale culturale e nell’insieme dei valori acquisiti (ethos) all’interno del contesto familiare i fattori determinanti del successo scolastico. Il capitale culturale ereditato in famiglia è, per Bourdieu, costituito dalla qualità delle informazioni e dalle conoscenze linguistiche trasmesse, dai modi di fare e dal “buon gusto” acquisiti spontaneamente a diretto contatto con i modelli familiari. L’ethos, invece, è quel “sistema di valori impliciti e profondamente interiorizzati” che si traduce in diversi atteggiamenti nei confronti della scuola e della cultura scolastica: in certe classi sociali si avverte l’importanza della cultura e si forniscono le giuste motivazioni per la riuscita scolastica, mentre in altre classi sociali questo non accade.
Cosa intendiamo dire con questi esempi? Intendiamo dire che senso e motivazione, attribuzioni di valore e impegno nel perseguimento di certi obiettivi, sono concetti strettamente interconnessi dal punto di vista pratico. In altri termini, si è motivati a fare un certo lavoro (nel nostro caso “studiare”), solo se si riconosce un valore a questa attività, la si giudica importante. Inoltre, come dovrebbe risultare chiaro dopo gli esempi proposti, questo giudizio è fortemente condizionato dal contesto socio-culturale.
Ritorniamo un attimo alla storia da cui siamo partiti. La costruzione di cattedrali è la cornice di senso che permette ai tagliapietre di lavorare volentieri. Ma questa attribuzione di significato non è un fatto esclusivamente individuale: solo all’interno di una cultura che attribuisce grande valore a questa impresa il tagliapietre può trovare la sua motivazione!
Per sostituire la cornice “spaccare sassi” con la cornice “costruire cattedrali”, allora, è necessario, innanzitutto, che questa attribuzione di senso sia condivisa all’interno di un contesto sociale e culturale.
Nel caso dell’istruzione, è necessario che politici, insegnanti e genitori siano convinti del valore formativo della scuola e dello studio individuale e credano che queste esperienze siano di fondamentale importanza per il futuro degli studenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento